Project
  • Home
    • Timeline
  • Works
    • Metamorfosi Reloaded
    • Pedamentita
    • Catalogo
  • L'Autore
  • Rassegna Stampa
  • Concept
    • Caratteristiche mostra al PAN
  • Acquista
    • quotazione Impossible Naples
  • Mostre
  • Copyright
    • Release opere
  • Video
  • Blog
    • English Blog
  • Guestbook
  • Contact
  • Home
    • Timeline
  • Works
    • Metamorfosi Reloaded
    • Pedamentita
    • Catalogo
  • L'Autore
  • Rassegna Stampa
  • Concept
    • Caratteristiche mostra al PAN
  • Acquista
    • quotazione Impossible Naples
  • Mostre
  • Copyright
    • Release opere
  • Video
  • Blog
    • English Blog
  • Guestbook
  • Contact
Le inesistenze di Napoli
realizzate da
Marco Maraviglia con immagini del suo archivio fotografico

Gli Amici di Metamorfosi Reloaded. L’elenco aggiornato

29/1/2016

0 Commenti

 
Immagine

Ecco l'elenco aggiornato "Gli Amici di Metamorfosi Reloaded": i suggeritori, i sostenitori morali e logistici e i possessori delle copie della versione ridotta in tiratura limitata.

L’8 maggio 2015 presso La Maison du Tango in P.zza Dante è stata presentata in anteprima Metamorfosi Reloaded.
Un happening di arte partecipata al quale parteciparono fotografi, artisti, grafici, studenti, photoshoppisti, architetti, appassionati di Napoli… (video).
 
Nel frattempo, grazie anche all’intervento dei suggeritori che furono presenti in quella serata, l’opera è stata ultimata ed è stata realizzata una tiratura di 30 copie in formato 265x10cm più 5cm di bordo bianco a disposizione di collezionisti o semplici innamorati di Napoli.
 
Gli Amici di Metamorfosi sono tutti quelli che stanno sostenendo Impossible Naples Project per l’organizzazione di un successivo happening in data da definire.
Questo post ne raccoglie tutti i nomi in un elenco che sarà costantemente tenuto aggiornato e che sarà trascritto su una targa che verrà esposta in occasione di una prossima mostra.


Eccoli:

Se sei interessato a entrare anche tu nell'elenco "Gli Amici di Metamorfosi" contatta l'autore e riceverai tutte le informazioni.
0 Commenti

Diventa un amico di Metamorfosi Reloaded dell’Impossible Naples Project

16/1/2016

0 Commenti

 
Immagine
Con soli 400,00 euro sarai un mecenate e anche un collezionista speciale.
Ecco come…
(e se ti piace condividi)

 
 
Carissim*,
probabilmente già saprai che sto organizzando una mostra-happening unica nel suo genere.
Quello che non sai è che tutti i sostenitori dell’evento entreranno di diritto nell’elenco “Gli Amici di Metamorfosi”.




Chi sono gli Amici di Metamorfosi Reloaded (1)
Tutti quelli che, in un modo o nell’altro, sono coinvolti attivamente al progetto.
I suggeritori che hanno consentito il miglioramento del panorama di Napoli più lungo del mondo, chi sta entrando in possesso di una delle trenta copie di Metamorfosi, chi sarà media partner e/o sponsor.
Tutti i nomi saranno incisi su una targa che verrà esposta nella prossima mostra-happening.

 
L’anteprima di Metamorfosi Reloaded (2)
L’8 maggio 2015, in una festa di Arte partecipata, fotografi, artisti, storici dell’arte, grafici e appassionati di Napoli hanno preso parte all’anteprima di Metamorfosi Reloaded, il panorama di Napoli più lungo del mondo ed hanno ricevuto in regalo una riproduzione dell’opera esposta alla Maison du Tango che ha ospitato l’evento. Una copia di 80cm di lunghezza, firmata e accompagnata da un certificato di autenticità, in cambio dei loro suggerimenti scritti direttamente sull’originale di 6 metri.
 

Cos’è Metamorfosi Reloaded
L’opera, ispirata alle metamorfosi di Escher, è il frutto di dieci anni di lavoro ed è composta da immagini di Napoli provenienti dall’archivio digitale ed analogico dell’autore.
È il panorama di Napoli più lungo del mondo. Surreale perché fisicamente inesistente ma realistico perché dà l’idea di un panorama omogeneo che attraversa alcuni dei luoghi più noti della città.
L’8 ottobre se ne è parlato durante la trasmissione Rnews su Laeffe TV (la rete televisiva di Feltrinelli) in una puntata dedicata ai fotosauri e al gigantismo fotografico
.
 
La versione definitiva (3)
Nel luglio 2015, grazie anche agli interventi dei suggeritori dell’8 maggio, l’opera è stata ultimata e stampata in Fine Art con una tiratura limitata di 30 copie nel formato 265x10cm più un bordo bianco di 5cm per lato. Le copie sono proposte ai collezionisti o agli appassionati di Napoli al prezzo di 400,00 euro.
 
La scatola nera (4)
La scatola nera è il kit che viene consegnato ai fantastici 30 collezionisti e il cui contenuto consiste in:
  • stampa dell’opera numerata e firmata dall’autore nella dimensione 275x20cm
  • certificato di autenticità firmato, numerato e intestato al possessore
  • dépliant che racconta la storia dell’opera
  • DVD con tre filmati di presentazione
 
La mostra in preparazione
Al vernissage, che sarà un happening piuttosto insolito, oltre alla versione finale di Metamorfosi Reloaded verranno esposti alcuni miei fotomontaggi di Napoli.
Ogni partecipante riceverà una scheda con la riproduzione di tutte le immagini esposte e per ognuna di queste dovrà indicare i “pezzi di Napoli” che la compongono.
All’ora X si chiuderà l’urna e verrà fatto uno spoglio.
Chi raggiungerà il maggior numero di risposte esatte riceverà in regalo, e a sua scelta, una delle immagini esposte, tranne Metamorfosi Reloaded perchè nella sua versione definitiva da 815cm è una copia unica.

 
Una raccolta fondi per la mostra
Per organizzare il prossimo happening che ospiterà l’unica copia di oltre 8 metri di Metamorfosi Reloaded e altre dieci immagini dell’Impossible Naples Project (5) sono necessarie delle spese di allestimento e di comunicazione che in questo momento non sono in grado di affrontare.
 
Ho pensato quindi di chiedere un aiuto agli amici e al popolo della rete. Chi vorrà sostenermi e fare da mecenate avrà in cambio un posto nell’elenco “Gli Amici di Metamorfosi” e non solo.
 
Con la consegna di dieci copie di Metamorfosi Reloaded potrei già fissare la data dell’evento e far partire l’iniziativa.
Dandone qualcuna in più riuscirei ad aumentare il numero di copie del catalogo della mostra e lo stamperei con caratteristiche qualitative superiori.
Esaurendo tutte e 30 le copie disponibili , organizzerei un vernissage indimenticabile.

 
Cosa si ha in cambio
Con una spesa di 400,00 euro entrerai in possesso del kit (la scatola nera con il contenuto sopra descritto) e il tuo nome sarà inserito nell’elenco “Gli Amici di Metamorfosi”.
 
Se la raccolta fondi raggiungerà almeno 4.500,00 euro, partirebbe tutta la macchina organizzativa per l’evento e in cambio avresti anche:
  • Una copia del catalogo numerata e firmata
  • L’inserimento del tuo nome nella pagina dei ringraziamenti del catalogo
  • L’incisione del tuo nome su una targa (in plexiglass o metallo) che sarà esposta durante la mostra
 
Se vuoi proporre la tua azienda come sponsor, con una quota di 600,00 euro avrai:
 
  • il tuo logo su tutta la comunicazione dell’evento (comunicati stampa, rollup, banner, sito web, social…)
  • l’inserimento del tuo logo nella IV di copertina del catalogo
  • una pagina redazionale della tua azienda nel catalogo
  • 10 copie del catalogo
 
Vuoi essere main sponsor?
Se vuoi essere main sponsor per avere ulteriori vantaggi, contattami subito.
 
Dove, quando
Per qualsiasi informazione puoi contattarmi via mail: marco@photopolisnapoli.org
E se desideri vedere il kit e la brochure del progetto possiamo incontrarci senza alcun impegno da parte tua.



LINK ALLE NOTE
  1. L’elenco aggiornato “Gli Amici di Metamorfosi” > qui 
  2. L’anteprima-happening di Metamorfosi Reloaded > qui
  3. I fotosauri e il gigantismo in fotografia su Laeffe TV > qui
  4. La scatola nera e il suo contenuto > qui
  5. L’Impossible Naples Project > qui

Immagine
0 Commenti

Come esporre Metamorfosi Reloaded

5/1/2016

0 Commenti

 
Una cornice per Metamorfosi Reloaded
Qualcuno tra quelli che sono entrati in possesso di una delle 30 copie della versione ridotta di Metamorfosi Reloaded o chi intende averne una, mi ha chiesto come incorniciare o come esporre questa immagine dal formato insolito.
Ecco alcuni suggerimenti.

 
 
Parliamo di un’immagine di 275x20cm di formato, in bianconero, inesistente nella realtà in quanto trattasi di un fotomontaggio di ca. 20 immagini di Napoli che danno una visione panoramica surreale della città.

A CHE ALTEZZA?
L’esposizione consigliata è quella ad altezza d’uomo per consentire di poter osservarne tutti i dettagli da sinistra verso destra e quindi senza ostacoli come tavoli, fioriere e simili che obblighino l’osservatore ad allontanarsi da essa.
Non conviene esporla in un corridoio stretto perché ne vale la pena poterla osservare nella sua interezza anche da 1,50-2 metri di distanza.
 
Il fatto che sia in bianconero non è detto che debba essere un complemento di arredo di un ambiente minimalista e monocromatico, anzi, potrebbe essere un piacevole elemento di distacco, di riposo visivo in un contesto colorato.


UN VETRO STRETTO E LUNGO SI ROMPE?
Se si intende incorniciarla con un vetro, consiglierei di chiedere al corniciaio di fiducia un vetro sintetico anti-riflettente (crilex). Costa un po’ di più di un vetro normale ma, oltre a evitare fastidiosi riflessi, non si rompe perché leggermente flessibile.
Se non trovate questo tipo di materiale e quindi si è costretti ad utilizzare il vetro, conviene che questo sia di almeno 4mm di spessore.
Consiglio di far montare la stampa direttamente nel luogo in cui sarà esposta per evitare che un’eventuale rottura del vetro durante il trasporto possa danneggiarla.


CHE TIPO DI CORNICE?
Per quanto riguarda il tipo di cornice, bisogna considerare che Metamorfosi Reloaded viene consegnata con un bordo bianco di 5cm per lato (il formato effettivo dell’immagine è 265x10cm) e quindi mi sento di consigliare un colore che sia nero o grigio in quanto adattabili in ogni ambiente. Satinato, magari.
Ovviamente, il colore della cornice può essere anche di una tonalità simile al colore della parete o di un mobile adiacente al punto in cui verrà esposta l’opera.
Probabile che ci stia bene anche una cornice dal colore legno naturale. Dipende dal contesto dell’ambiente.
Per lo spessore della cornice suggerirei almeno 4cm.


DOVE ACQUISTARE LA CORNICE
Purtroppo le cornici non sono economiche e volendole acquistare su misura in rete non sempre si trova chi ha la possibilità di realizzarle per il formato 275x20cm.
A Napoli ci si può rivolgere a chi è esperto di cornici per l'arte: Giuseppe Russo (Cornici Caiafa; via Montesanto, 15 ; tel. 081 551 4702) o presso Fiorillo Arte (Riviera di Chiaia, 23; cell. 342 626 7873).
Quella che vedete nella foto è stata realizzata da Openheart. Se invece vi va di fare un giro da Leroy Merlin avrete la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di cornici ma probabilmente vi diranno che hanno problemi per il formato.
Volendo fare un tentativo in rete, ci si può rivolgere a EmPoarte o altri accollandosi il rischio di eventuali problemi.


PANNELLATURA
Altra soluzione più economica ma comunque dignitosa ed essenziale, è la pannellatura.
La stampa viene passata in una calandra su un supporto rigido su cui viene stesa preventivamente una pellicola di biadesivo.
La Stamperia Gargiulo consiglia un supporto chiamato “sandwich” da 1cm di spessore il cui costo si aggira sui 50,00 euro e garantiscono che il tutto non si imbarchi, non si incurvi nel tempo. Ma, se vogliamo essere pignoli, magari conviene spendere qualche euro in più chiedendo di avere un supporto più rigido o più spesso per la pannellatura.

0 Commenti

    Il blog di

    Impossible Naples

      Newsletter
      Ricevi via e-mail i nuovi post

    Subscribe to Newsletter

    Archivio

    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
    • Timeline
  • Works
    • Metamorfosi Reloaded
    • Pedamentita
    • Catalogo
  • L'Autore
  • Rassegna Stampa
  • Concept
    • Caratteristiche mostra al PAN
  • Acquista
    • quotazione Impossible Naples
  • Mostre
  • Copyright
    • Release opere
  • Video
  • Blog
    • English Blog
  • Guestbook
  • Contact