
Il catalogo della mostra Impossible Naples Project che ha avuto luogo nelle sale del loft del PAN - Palazzo delle Arti Napoli, dal 30 novembre al 13 dicembre grazie a un crowdfunding al quale hanno aderito oltre 130 appassionati di Napoli.
È un catalogo editorialmente innovativo in quanto interattivo. All'interno infatti, dei QR-Code portano alle traduzioni in inglese dei testi di presentazione di Michele Smargiassi (giornalista e critico di fotografia di La Repubblica), di Luca Sorbo (docente di storia della fotografia dell'Accademia di BBAA di Napoli) e dell'autore.
Altri QR-Code portano alla descrizione ampliata di alcune opere, come nascono concettualmente e ad alcuni video di presentazione.
Avrete inoltre un'errata corrige sempre aggiornata puntando lo smartphone sul QR-Code che troverete nel colophon.
Per leggere i QR-Code occorre scaricare sul proprio smartphone una qualsiasi app "QR reader".
Ciliegina sulla torta: l'immagine in 3D a pg. 27. Chi ne possiede una copia in cartaceo, ha in dotazione gli occhialini anaglifi per vederla "materializzarsi" dal foglio ma è possibile vedere l'effetto anche sul monitor del computer... procurandosi gli occhialini "rosso e cyano".
Per ogni immagine vi sono descritti i luoghi e monumenti di Napoli presenti in esse.
Nelle ultime pagine vengono menzionati tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di Impossible Naples.
F.to 21x21cm
40pgg
Carta matta 170gr
Coperina 300gr plastificata matta
Stampato in 200 copie da Leonardo Stampa Digitale.
Guardalo qui
È un catalogo editorialmente innovativo in quanto interattivo. All'interno infatti, dei QR-Code portano alle traduzioni in inglese dei testi di presentazione di Michele Smargiassi (giornalista e critico di fotografia di La Repubblica), di Luca Sorbo (docente di storia della fotografia dell'Accademia di BBAA di Napoli) e dell'autore.
Altri QR-Code portano alla descrizione ampliata di alcune opere, come nascono concettualmente e ad alcuni video di presentazione.
Avrete inoltre un'errata corrige sempre aggiornata puntando lo smartphone sul QR-Code che troverete nel colophon.
Per leggere i QR-Code occorre scaricare sul proprio smartphone una qualsiasi app "QR reader".
Ciliegina sulla torta: l'immagine in 3D a pg. 27. Chi ne possiede una copia in cartaceo, ha in dotazione gli occhialini anaglifi per vederla "materializzarsi" dal foglio ma è possibile vedere l'effetto anche sul monitor del computer... procurandosi gli occhialini "rosso e cyano".
Per ogni immagine vi sono descritti i luoghi e monumenti di Napoli presenti in esse.
Nelle ultime pagine vengono menzionati tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di Impossible Naples.
F.to 21x21cm
40pgg
Carta matta 170gr
Coperina 300gr plastificata matta
Stampato in 200 copie da Leonardo Stampa Digitale.
Guardalo qui