Project
  • Home
    • Timeline
  • Works
    • Metamorfosi Reloaded
    • Pedamentita
    • Catalogo
  • L'Autore
  • Rassegna Stampa
  • Concept
    • Caratteristiche mostra al PAN
  • Acquista
    • quotazione Impossible Naples
  • Mostre
  • Copyright
    • Release opere
  • Video
  • Blog
    • English Blog
  • Guestbook
  • Contact
  • Home
    • Timeline
  • Works
    • Metamorfosi Reloaded
    • Pedamentita
    • Catalogo
  • L'Autore
  • Rassegna Stampa
  • Concept
    • Caratteristiche mostra al PAN
  • Acquista
    • quotazione Impossible Naples
  • Mostre
  • Copyright
    • Release opere
  • Video
  • Blog
    • English Blog
  • Guestbook
  • Contact
Le inesistenze di Napoli
realizzate da
Marco Maraviglia con immagini del suo archivio fotografico

La più grande fotografia del mondo?

17/6/2015

2 Commenti

 
Immagine
La prima fotografia più grande del mondo è del 1900 e ritrae un panorama di Napoli. Un po' di storia prima di Metamorfosi Reloaded 2015.

Dalla rivista Collier del 9 gennaio 1904 si apprende che nel 1900 Jacques Boyer realizzò una immagine fotografica che è stata considerata per oltre un secolo la più grande del mondo e misurava oltre 12m di lunghezza (40ft) per oltre 1,50m di altezza (5ft).
Ma la cosa più affascinante è che questa foto rappresentava il Golfo di Napoli ripreso da Castel S. Elmo sito sulla collina di San Martino.


L’immagine venne realizzata con scatti fotografici eseguiti su lastre di formato 20x27cm circa (8 ¼ x 10 ¾ pollici), stampate e raccordate con un effetto finale “continuo”: non necessitò di particolari ritocchi manuali per nascondere errori di sovrapposizione nelle giunzioni.

Per sviluppare le singole foto, fu costruita una ruota con un diametro di oltre 3,65m di diametro (12ft) ed oltre 1,62m di larghezza (6ft) sulla quale furono fissati i supporti sensibili.

A questo punto qualcuno potrebbe dire “ma allora Metamorfosi Reloaded 2015 non è il panorama di Napoli più lungo del mondo!”. Assolutamente sì, perché MR è un panorama surreale, un fotomontaggio che attraversa metafisicamente quasi l’intera città andando oltre i 360°, l’angolo massimo possibile per una panoramica.

FONTE NOTIZIA
FOTO: da TCI, Attraverso L'Italia del '900, Milano, 2014
Vedi anche la foto più grande del mondo realizzata con procedimento stenopeico: The Legacy Photo Project.

2 Commenti
Maurizio
17/6/2015 05:25:54 am

Fantastico!.....geniale l'idea di poter realizzare una tal fotografia ed ancor di più il riuscire a realizzarla...e meno male che nell'era del 2.0 c'è ancora chi "sogna" e ha idee forse "bizzarre" ma che stimolano la fantasia....bravo Marco....ad maiora!...Semper!

Risposta
Marco Maraviglia
17/6/2015 05:54:53 am

Grazie infinite Maurizio! Ma grazie innanzitutto per la segnalazione.

Risposta



Lascia una risposta.

    Il blog di

    Impossible Naples

      Newsletter
      Ricevi via e-mail i nuovi post

    Subscribe to Newsletter

    Archivio

    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Timeline
  • Works
    • Metamorfosi Reloaded
    • Pedamentita
    • Catalogo
  • L'Autore
  • Rassegna Stampa
  • Concept
    • Caratteristiche mostra al PAN
  • Acquista
    • quotazione Impossible Naples
  • Mostre
  • Copyright
    • Release opere
  • Video
  • Blog
    • English Blog
  • Guestbook
  • Contact