Project
  • Home
    • Timeline
  • Works
    • Metamorfosi Reloaded
    • Pedamentita
    • Catalogo
  • L'Autore
  • Rassegna Stampa
  • Concept
    • Caratteristiche mostra al PAN
  • Acquista
    • quotazione Impossible Naples
  • Mostre
  • Copyright
    • Release opere
  • Video
  • Blog
    • English Blog
  • Guestbook
  • Contact
  • Home
    • Timeline
  • Works
    • Metamorfosi Reloaded
    • Pedamentita
    • Catalogo
  • L'Autore
  • Rassegna Stampa
  • Concept
    • Caratteristiche mostra al PAN
  • Acquista
    • quotazione Impossible Naples
  • Mostre
  • Copyright
    • Release opere
  • Video
  • Blog
    • English Blog
  • Guestbook
  • Contact
Le inesistenze di Napoli
realizzate da
Marco Maraviglia con immagini del suo archivio fotografico

È NATA "UNDERGROUND"!!!

17/7/2017

2 Commenti

 
Foto
Il 16 luglio è nata l'ultima inesistenza di Impossible Naples realizzata da Marco Maraviglia.
Non deve piacere ma semplicemente deve essere amata perché "Underground" è la parte sotterranea di Napoli che ha protetto intere famiglie.


Questa è la città dei 100 bombardamenti ma che ha avuto meno vittime nell'ultima guerra rispetto ad altre città d’Italia grazie al sottosuolo partenopeo ampio, esteso, che accolse i suoi “figli” nelle sue gialle caverne. Giallo tufo, giallo Napoli. Quello che sembra oro riflettendo la luce dell’alba o del tramonto a cominciare da Castel dell’Ovo.
Un’immensa rete di cavità scavate per ricavarne i blocchi di tufo che per secoli sono serviti a realizzare i nostri edifici.

Perché "Underground" è il grande utero partenopeo.
Sopra scoppiavano le bombe, sotto si pregava, si piangeva ma si faceva anche festa cantando e suonando, per passare il tempo, per sdrammatizzare, per mangiarsi quel che potevano essere le ultime ore della propria vita.
Sopra c'era la tragedia, sotto c'era la vita e nascevano amori.
Sopra polvere e macerie, sotto potevi ritrovarti tra le mani ‘na tazzulella ‘e cafè.
E c'era Filomena che riceveva anche sotto le bombe...
"Underground" è la salvezza dei napoletani.
Porta bene. È scaramantica...

2 Commenti
Marianna
17/7/2018 12:35:25 pm

Napoli Sotterranea; Galleria Borbonica; Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco; San Lorenzo Maggiore, area archeologica.

Risposta
Marco Maraviglia
21/7/2018 09:20:19 am

Grazie Marianna.
Le risposte esatte sono già state date all'epoca sul post segnalato e al vincitore fu assegnata la stampa.

In realtà trattasi dei sotterranei della Certosa di San Martino, di Napoli Sotterranea (P.zza San Gaetano), Stazione Toledo della metro L1 e della Stazione Marittima.

Risposta



Lascia una risposta.

    Il blog di

    Impossible Naples

      Newsletter
      Ricevi via e-mail i nuovi post

    Subscribe to Newsletter

    Archivio

    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Marzo 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • Timeline
  • Works
    • Metamorfosi Reloaded
    • Pedamentita
    • Catalogo
  • L'Autore
  • Rassegna Stampa
  • Concept
    • Caratteristiche mostra al PAN
  • Acquista
    • quotazione Impossible Naples
  • Mostre
  • Copyright
    • Release opere
  • Video
  • Blog
    • English Blog
  • Guestbook
  • Contact